top of page

La Rassegna Gallaratese di Storia e d'Arte

La Rassegna Gallaratese di Storia e d'Arte è la rivista periodica pubblicata con cadenza trimestrale dalla Società. Si caratterizza da principio per un carattere di miscellanea che raccoglie contributi di varia natura, dall’archeologia alla storia dell’arte, dalle cronache cittadine agli studi sui materiali raccolti nel Museo.

​

La sua storia ha inizio nel primo decennio del Novecento, con la pubblicazione della “Rivista Periodica Sociale” diretta dall’allora Conservatore del Museo, lo storico dell’arte Giorgio Nicodemi.

Negli anni successivi la Società continua la sua opera di raccolta di testimonianze e documentazione delle tradizioni e delle memorie  di Gallarate e del suo circondario con la Rassegna di Storia e d'Arte.

La pubblicazione deve subire una brusca battuta d’arresto appena pochi anni dopo la sua fondazione quando, nel 1937, la Società viene soppressa per ordine prefettizio a causa del suo non volersi allineare con il Regime fascista.

Dopo il secondo conflitto mondiale la Studi Patri riprende con vigore la sua funzione di “custode di tante memorie del passato e delle migliori tradizioni culturali” e nel 1950 viene riavviata anche la pubblicazione della Rassegna cui viene infuso un nuovo impulso che in breve ne consente un ampio apprezzamento in ambito nazionale.

Diretta da Pietro Cafaro (Università Cattolica di Milano)
Comitato scientifico: Giancarlo Andenna (Università Cattolica di Milano), Giuseppe Armocida (Università dell’Insubria), Marina Cavallera (Università degli Studi di Milano), Andrea Colli (Università Bocconi), Emanuele Camillo Colombo (Università Cattolica di Milano), Raffaele De Marinis (Università degli Studi di Milano), Renzo Dionigi (Università dell’Insubria), Paolo Gasparoli (Politecnico di Milano), Robertino Ghiringhelli (Università Cattolica di Milano), Barbara Grassi (Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di CO, LC, MB, PV, SO e VA), Andrea Maria Locatelli (Università Cattolica di Milano), Rossella Locatelli (Università dell’Insubria), Alfredo Lucioni (Università Cattolica di Milano), Angelo Moioli (Università Cattolica di Milano), Marco Pippione (dirigente scolastico istituti superiori), Andrea Spiriti (Università dell’Insubria), Sergio Zaninelli (già rettore dell’Università Cattolica di Milano).

Redazione: Enrico Berbenni (Università Cattolica di Milano), Gianfilippo \De Sio (Università Cattolica di Milano), Marco Dotti (Università Cattolica di Milano), Giacomo Lorandi (Università di Friburgo CH), Maurizio Lovetti (Biblioteca Civica di Gallarate), Massimo Palazzi (Dottore di ricerca Università di Pavia), Matteo Scaltritti (Società Gallaratese per gli Studi Patri).

​

Il Comitato assicura attraverso un processo di peer review la validità scientifica dei volumi pubblicati.

InizioLista

Archivio della Rassegna

Filtra per decennio
1930
1934
1938
1942
1946
1950
1954
1958
1962
1966
1970
1974
1978
1982
1986
1990
1994
1998
2002
2006
2010
2014
2018
2022
2023
bottom of page